Dall'11 al 13 giugno 2025, Madrid diventerà la capitale mondiale della logistica e del commercio internazionale ospitando il Congresso XL ALACAT, un incontro chiave che riunirà più di 350 leader del settore per discutere delle sfide e delle opportunità in un mercato globale sempre più dinamico.
Organizzato da ALACAT (Federazione delle associazioni nazionali degli spedizionieri e degli operatori logistici internazionali dell'America Latina e dei Caraibi), in collaborazione con il Foro MadCargo e co-organizzato dalla Comunità di Madrid, questo evento promette di essere uno spazio di networking, apprendimento e innovazione per i professionisti del trasporto, della catena di approvvigionamento, delle dogane e del commercio estero.
Questo congresso è un'occasione imperdibile per:
Il Novotel Madrid Center sarà il luogo in cui esperti internazionali analizzeranno le tendenze più rilevanti del settore, con un programma incentrato su:
Verrà esplorato il modo in cui la digitalizzazione sta rivoluzionando la catena di approvvigionamento, con particolare attenzione alle applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale nelle operazioni logistiche e alle soluzioni basate su blockchain che garantiscono maggiore sicurezza e trasparenza nel commercio internazionale.
Questo argomento sarà in cima all'agenda, con sessioni dedicate a strategie comprovate per ridurre l'impronta di carbonio, allo sviluppo di sistemi di trasporto ecologici e di logistica inversa, nonché a metodologie innovative per ottimizzare l'uso delle risorse nei processi di distribuzione.
I partecipanti analizzeranno le opportunità commerciali emergenti tra Spagna, America Latina e Asia, condividendo le migliori pratiche nel commercio estero e modelli di successo di collaborazione pubblico-privato che stanno guidando lo sviluppo della logistica in diverse regioni del mondo.
Il congresso includerà anche workshop pratici interattivi in cui i partecipanti saranno in grado di lavorare con casi reali di implementazione tecnologica, partecipare a simulazioni di gestione doganale, sviluppare strategie per la conformità normativa e trovare soluzioni alle sfide operative più comuni affrontate dalle aziende del settore.
Inoltre, ci saranno discorsi programmatici, tavole rotonde e workshop pratici, in cui i partecipanti potranno scambiare esperienze e conoscere le ultime innovazioni del settore.
La scelta di Madrid come sede rafforza la sua posizione di hub logistico strategico tra Europa e America Latina. I partecipanti saranno in grado di entrare in contatto con i principali attori del settore, conoscere le ultime tendenze tecnologiche, stabilire partnership commerciali durature e accedere a conoscenze all'avanguardia.
Questo congresso offrirà le chiavi per anticipare cambiamenti dirompenti, adottare tecnologie trasformative, costruire alleanze strategiche durature e posizionarsi come leader nella nuova era del commercio globale.